Chi sono

La malattia nasce nell’anima, si coltiva nella mente, cresce nel corpo

Con la laurea in psicologia e con la scuola di specializzazione cominciò il mio viaggio attraverso un percorso di formazione, ma anche un cammino interiore sulla rotta di sensazioni ed emozioni forse nuove, forse dimenticate o sopite. Ho spesso utilizzato durante il training la metafora del viaggio e del veliero, sia come esperienza di vita personale, che come esperienza di gruppo, adottandola anche nel percorso con i miei pazienti, perché essere in viaggio significa essere nel flusso dei cambiamenti ed inevitabilmente aperti a nuove possibilità e nuove conquiste. La vita ci riserva giornate splendide col vento in poppa talvolta, invece, periodi di bonaccia e spesso turbolenze, perigli e insidie durante i quali ansie, dubbi e paure s’impadroniscono di noi. Il veliero s’impenna, imbarca acqua, si inclina pericolosamente per poi riprendere e affrontare la nuova onda. Raggiungiamo traguardi, attracchiamo in porti sicuri dai quali poi ripartire per altre mete sconosciute, e ogni volta che un paziente ritrova le sue risorse e riesce ad intraprendere nuovamente la sua strada, ecco lo stupore e la meraviglia, che mi permette di  continuare a provare, per questo lavoro, una grande passione e curiosità. Dalla stanza di terapia non solo il paziente esce mutato e cambiato, ma anche il terapeuta non sarà più quello di prima.

La mia formazione

Sono una Psicologa con laurea quinquennale in Psicologia dello Sviluppo e della Formazione, con tesi dal titolo “Lo sviluppo della personalità nell’adolescenza. Fattori di rischio e di protezione”.

Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Sistemico – Relazionale e Familiare, riconosciuta dal MIUR e conseguita presso I.E.F.CO.S.T.RE (Istituto Europeo di Formazione COnsulenza Sistemica e Terapia RElazionale) di Cagliari.

Diversi anni fa ho cominciato ad interessarmi e occuparmi di psicologia dell’emergenza e dell’applicazione di nuove tecniche finalizzate alla gestione dei disturbi post traumatici da stress, per cui nel 2010 ho conseguito il level I EMDR Eye Movement Desensitization and Reprocessing e, nel 2018, il level II.

Lavoro nell’ambito del sostegno psicologico e della psicoterapia con adulti, coppie, famiglie, gruppi di parola per persone separate e figli di persone separate, gruppi A.M.A. (Auto Mutuo Aiuto).

Mi occupo di riabilitazione cognitiva di pazienti con demenze e, nello specifico: Alzheimer, sclerosi multipla, Parkinson, tumori cerebro-vascolari e sostegno psicologico ai loro caregivers con sedute a domicilio.

Sono consulente psicologa per conto dell’Associazione Alice Sardegna – Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale dove mi occupo di pazienti con esiti di ictus e loro caregivers.

Ho un’esperienza ultra decennale come formatore nei corsi regionali per Operatori Socio Sanitari, Animatori, Assistenti familiari e Clown terapia.

Nella mia attività di psicoterapeuta nell’obiettivo di potenziare le risorse personali e di benessere mi avvalgo di tecniche di rilassamento come il Training Autogeno, ACT e Mindfulness.

Dal 2006 al 2010 ho collaborato con l’Associazione ONLUS Osidea “Un progetto per la vita” per la realizzazione di un centro per lo studio, la ricerca ed il trattamento del sangue placentare.

Dal 2013 sono sostenitore dell’Associazione Alzheimer Italia.

Dal 2014 sono socio sostenitore del gruppi A.M.A. Cagliari – Associazione di promozione sociale per l’Auto Mutuo Aiuto.

Dal 2020 appartengo all’Associazione Sipem Sos Sardegna (Società Italiana Psicologia dell’Emergenza).

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: