EMDR

La tecnica per la rielaborazione dei traumi

L’Emdr, Eye Movement Desensitization and Reprocessing, è una tecnica ,ancor meglio  un metodo psicoterapeutico usato per trattare eventi stressanti e traumatici.  Emdr sta per desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari. Lo psicoterapeuta accompagna  il pz con un movimento dinamico delle saccadi oculari ad elaborare ricordi ed esperienze traumatiche.  I movimenti oculari riattivano   il sistema naturale  e innato di elaborazione delle informazioni, in modo simile   a ciò che accade nella fase REM del sonno.  Il nostro cervello è in grado di raccogliere tutti gli eventi che ci accadono normalmente di giorno, anche quelli traumatici, in maniera assolutamente spontanea e naturale, mentre di notte il nostro sistema di elaborazione fa ordine nei nostri ricordi, selezionandoli e dando loro un significato. Può succedere che quando viviamo delle esperienze molto forti e traumatiche, talvolta ripetute, il nostro sistema di elaborazione si blocchi, alcune informazioni cognitive, affettive, emotive, corporee riguardanti quelle esperienze, rimangono intrappolate, chiuse, isolate, quindi non elaborabili dal nostro cervello. Questi ricordi, immagazzinati in maniera disfunzionale, diventano la causa di problematiche e sintomi andando a minacciare il benessere psicologico della persona. Dopo un percorso con l’ Emdr il pz è in grado di creare nuove connessioni e associazioni, l’evento non viene eliminato ,ma  integrato in maniera più adattiva all’interno dei ricordi. La persona  ricorda l’esperienza e le emozioni ad essa legate,  in maniera più staccata, con una vividezza e una carica emotiva ridotta, sentendo l’evento  parte del passato, non  più così disturbante, diventando inoltre consapevole delle sue capacità e  risorse , ulteriormente sviluppatesi, anche grazie a quell’esperienza e aumentando in questo modo la propria capacità di resilienza .L’ EMDR è un metodo, una tecnica che può essere utilizzata all’interno delle sedute di psicoterapia e destinata a pazienti di tutte le età: bambini, adolescenti, adulti è la tecnica che più di ogni altra ha ricevuto conferme scientifiche e riconoscimenti per la cura di eventi traumatici.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: